Marcatrè
Rivista di cultura contemporanea
Serie: I
Annata: V
Numero: 34/35/36
Mese: 12
Anno: 1967
Numero articoli schedati: 34
Archivio: Mart, Archivio del ´900, fondo ANS
« fascicolo precedente
Altre pagine nel fascicolo
Passare il mouse sopra al riquadro rosso per le informazioni sull´opera;
cliccare sul riquadro rosso per visualizzare l´immagine ingrandita.
Articoli nel fascicolo
Praga, Essenza della critica d´arte Funzione della critica d´arte Strumenti della critica d´arte
Autore: Argan Giulio Carlo (Giulio Carlo Argan )
Pagine dell´articolo: 8-10
Il museo e la comunicazione di massa
Autore: Bucarelli Palma (Palma Bucarelli)
Pagina dell´articolo: 11
Giudizio creativo della moderna critica d´arte
Autore: Hodin Josef Paul (J.P. Hodin)
Pagine dell´articolo: 12-15;18
La critica e i valori
Autore: Novak Ludek (Ludek Novak)
Pagine dell´articolo: 19-20
Disponibilità totale
Autore: Read Herbert Edward (Herbert Read)
Pagine dell´articolo: 21-23
La funzione assiologica della critica d´arte
Autore: Váross Marian (Marian Váross)
Pagine dell´articolo: 23-25
Sergio Lombardo
Autore: Volpi Marisa (Marisa Volpi Orlandini)
Pagine dell´articolo: 26-28
Charles Hinman
Autore: Volpi Marisa (Marisa Volpi Orlandini)
Pagine dell´articolo: 29-32
La forma vivente di Barnett Newman
Autore: Volpi Marisa (Marisa Volpi Orlandini)
Pagine dell´articolo: 33-37
Autonomia del segno nella formulazione di "campo"
Autore: Bonito Oliva Achille (Achille Bonito Oliva)
Pagina dell´articolo: 38
A proposito di Gorky
Autore: Pinto Sandra (Sandra Pinto )
Pagina dell´articolo: 39
Lo stile occulto
Autore: Jürgen Claus (Jürgen Claus)
Pagine dell´articolo: 40-41
Alla ricerca delle scholae cantorum del mondo popolare. La societá del "Maggio" di Costabona.
Autori: Leydi Roberto (Roberto Leydi)
Vezzani Giorgio (Giorgio Vezzani)
Fioroni Romolo (Romolo Fioroni)
Bonicelli Prospero (Prospero Bonicelli)
Prati Mario (Mario Prati)
Cerasoli Gianfranco (Cerasoli Gianfranco )
Bonicelli Vito (Vito Bonicelli)
Monti Luisa (Luisa Monti )
Costaboni Natale (Natale Costaboni)
Cichellani Giorgio (Cichellani Giorgio)
Bonicelli Giorgio (Gianni Bonicelli)
Campolunghi Ave (Ave Campolunghi)
Bertolini Maria Fioroni (Maria Bertolini Fioroni)
Bonicelli Zelmira (Zelmira Bonicelli)
Pagine dell´articolo: 44-52
Proposte per una semiologia dell´architettura
Autore: Eco Umberto (Umberto Eco)
Pagine dell´articolo: 58-76
Agente in pubblico
Autore: Porta Antonio (Antonio Porta)
Pagine dell´articolo: 82-87
Note sulla narrativa dell´europa danubiana
Autore: Principe Quirino (Quirino principe)
Pagine dell´articolo: 88-95
di Tendre, di Elisa
Autore: Castaldi Paolo (Paolo Castaldi)
Pagine dell´articolo: 98-117
Theodor W.Adorno, l´extra e la linea della vita
Autore: Bussotti Silvano (Sylvano Bussotti)
Pagine dell´articolo: 118-122
Situazione del design
Autore: Frateili Enzo (Enzo Frateili )
Pagine dell´articolo: 126-128
L´oggetto e il circuito
Autore: Spadolini Pierluigi (Pierluigi Spadolini)
Pagine dell´articolo: 128;130-132
Tre tipi di modelli
Autore: Van Onck Andries (Andries Van Onck)
Pagine dell´articolo: 132-134
Expanded Cinema
Autori: Dewey Ken (Ken Dewey)
Geldzahler Henry (Henry Geldzahler)
Gruen John (John Gruen)
Vanderbeek Stan (Stan Vanderbeek)
Whitman Robert (Robert Whitman)
Pagine dell´articolo: 138-152
Convegno per un nuovo teatro
Autore: Quadri Franco (Franco Quadri)
Pagine dell´articolo: 154-160
Convegno per un nuovo teatro
Autore: Capriolo Ettore (Ettore Capriolo)
Pagine dell´articolo: 160-162
Convegno per un nuovo teatro
Autore: Bartolucci Giuseppe (Giuseppe Bartolucci )
Pagine dell´articolo: 165-167
Dalla didascalia ornamentale al "teatro della sorpresa"
Autore: Bartolucci Giuseppe (Giuseppe Bartolucci )
Pagine dell´articolo: 169-173
Dopo il teatro sintetico e il teatro a sorpresa, noi inventiamo il teatro antipsicologico astratto, di puri elementi e il teatro tattile
Autore: Marinetti Filippo Tommaso (F.T.Marinetti)
Pagine dell´articolo: 174-178
Sintesi Teatrali Futuriste
Autore: Marinetti Filippo Tommaso (Marinettti)
Pagine dell´articolo: 177-178
L´atmosfera scenica futurista
Autore: Prampolini Enrico (Enrico Prampolini)
Pagine dell´articolo: 178-179
Archigram
Autori: Pizzinato Patrizia (Pizzinato Patrizia)
Villa A.Angelo (Angelo A.Villa)
Pagine dell´articolo: 180-202
Intervista a Ray Johnson
Autore: Mussman Toby (Toby Mussman)
Pagine dell´articolo: 204-207
Shusaku Arakawa, la forma e il vuoto
Autore: Barletta Riccardo (Riccardo Barletta)
Pagine dell´articolo: 208-215
Stechiotrono
Autore: Torricelli Gian Pio (Gian Pio Torricelli )
Pagine dell´articolo: 216-218
Charles Olson
Autore: Ballerini Luigi (Luigi Ballerini)
Pagine dell´articolo: 222-235